Pascal Wehrlein come alternativa a Robert Kubica? La Ferrari sta cercando il pilota collaudatore che prenda il posto che è stato di Daniil Kvyat al simulatore di Maranello.
Il russo è stato abile a riciclarsi in F1 dopo un anno nel “frigorifero” del Cavallino: il 24enne di Ufa tornerà in Toro Rosso da dove era stato cacciato precipitosamente per fare posto a Faenza a Brendon Hartley, il primo dei richiamati alla corte di un confuso Helmut Marko. Il tedesco, che si è liberato dal contratto Mercedes a fine estate, ha annusato quale potrebbe essere l’aria che tira alla Gestione Sportiva: dopo aver siglato il contratto in Formula E con la Mahindra (in precedenza aveva tentato di andare proprio alla Toro Rosso al posto di Kvyat), ha avuto un contatto con la Scuderia per prendere posto nel “ragno”.
Alla Ferrari non dispiace affatto l’idea di poter accogliere a Maranello un pilota di esperienza che conosce molto bene il simulatore di Brackley: Pascal sa anche quali sono i “segreti” della W09, per cui il suo arrivo potrebbe portare un valore aggiunto che andrebbe oltre la semplice guida.
E non è detto che la posizione di Pascal Wehrlein debba per forza essere alternativa a quella di Robert Kubica, dal momento che potrebbe esserci uno spazio per entrambi. Con Antonio Giovinazzi, terzo pilota Ferrari, oltre che titolare della Sauber al fianco di Kimi Raikkonen, si potrebbe aprire anche un ruolo da pilota di riserva della squadra elvetica, dove aveva giù corso nel 2017 al fianco di Marcus Ericsson, dopo un’annata di apprendistato alla Manor.
Insomma, il Pascal giubilato da Toto Wolff, potrebbe fare il salto della quaglia e approdare nel campo dei grandi rivali della Stella…
Leave a Reply