Truemag

  • News
  • Current Drivers
  • Races
    • 2020 Portuguese Grand Prix
    • 2020 Turkish Grand Prix
    • 2020 Bahrain Grand Prix
    • 2020 Sakhir Grand Prix
    • 2020 Abu Dhabi Grand Prix
  • Scuderia World Champions
    • Michael Schumacher
    • Niki Lauda
    • Kimi Raikkonen
  • Memorable moments
  • Ferrari F1 FAQ
  • F1 TICKETS
  • Scuderia Fans Italia
  • Shop now!
  • Home
  • Formula 1 Schedule & Results
  • Formula 1 Driver Standings
  • Formula 1 Constructor Standings

Vettel-Hamilton e i sorpassi spariti: il duello è a distanza. L’anno prossimo sapremo se la riforma voluta da Liberty e Fia favorirà gli incontri ravvicinati.

2018 Chinese GP start

C’era anche René Arnoux al Gp di Francia. Raccontava aneddoti e firmava autografi. Quando qualcuno gli ha ricordato del mitico duello di Digione del 1979 con Villeneuve lui ha riso: «Oggi io e Gilles saremmo finiti in galera». Esagerato. Ma le sue parole fanno riflettere ed evidenziano che cosa manca in questo Mondiale.

Il corpo a corpo fra i due protagonisti, sorpassi e inseguimenti. Dopo otto gare, più di un terzo del campionato, fra Lewis Hamilton e Sebastian Vettel la battaglia si è consumata quasi esclusivamente a distanza. I numeri dicono: 14 punti in più per l’inglese, tre vittorie a testa, con Seb in vantaggio 4-3 nelle pole. Ma da un altro dato si capisce come, involontariamente, la coppia si sia evitata: di sorpassi veri se ne ricorda soltanto uno, del tedesco. È successo in Bahrein, ma non valeva più di tanto perché nel deserto il numero 44 partiva da dietro per una grana al cambio, mentre Vettel era in testa impegnato a difendersi dagli attacchi di Valtteri Bottas. Alcuni Gp hanno svoltato grazie a una safety car (Australia e Cina), altri sono stati senza storia dall’una e dall’altra parte (Barcellona e Canada), altri ancora si sono svolti in processione (Montecarlo). Infine quelli decisi da errori individuali: in Azerbaigian Vettel ha forzato l’assalto su Bottas per riprendersi il primo posto e gli è andata male. È successo di nuovo alla prima curva in Francia. Poteva essere meno impulsivo, aspettare e cercare di sfruttare il potenziale della macchina dopo. La sindrome dei primi metri lo ha colpito ancora, che non ami la bagarre non è un mistero. Hamilton, invece, ha allungato la striscia di punti a 32 Gp di fila, non si ferma dal 2016 da quando in Malesia gli esplose il motore. Uno dei suoi punti forza è la regolarità e questo Seb dovrebbe saperlo.

Ma è vero anche che i momenti buoni per sferrare un attacco in questa F1 ibrida e ultra-aerodinamica sono rari. E ancora di più in una sfida tecnica equilibrata come quella fra Ferrari e Mercedes: dopo la pole tutto si concentra in due fasi, lo start e il pit stop. Con l’effetto scia a rovinare le gomme e la necessità di non stressare il motore che deve durare sette Gp (pare che la nuova power unit della SF71H, quella introdotta a Montreal, consenta un extraboost utilizzabile per 13 giri fra qualifiche e gare), le opportunità di superare in pista sono limitate. Poi se i big finiscono in fondo come è successo in Francia capita di assistere a rimonte formidabili, ma questa è un’altra storia.

L’anno prossimo sapremo se la riforma voluta da Liberty e Fia (riduzione dell’aerodinamica e più carburante) favorirà gli incontri ravvicinati. Ma è più importante capire già questo week end al Red Bull Ring in Austria se Vettel e la Ferrari saranno abbastanza forti per un nuovo ribaltone. E chissà che stavolta non ci scappi il duello con Lewis, finalmente.

May 26, 2018Scuderia Fans

Buy Ferrari F1 memorabilia & merchandise

Let other Scuderia Fans know about us
Ferrari F1 tech updates for the 2018 Monaco Grand PrixF1, GP Austria 2018: Mario Isola ci racconta il circuito dal punto di vista delle gomme
You Might Also Like
 
Why Sergio Marchionne wants Maserati back in Formula One
 
F1 Austria 2018, Sebastian Vettel analizza le prime prove

Leave a Reply Cancel reply

Scuderia Fans
2 years ago Scuderia Fans Italia124
Related posts
#KeepFightingMichael

FAQ

Partners

My Betting Sites

Personal Injury Lawyer in Abilene Texas

Live Formula 1 Results

SleepMatters

Guitar Junky

CuppaBean

Best Intraday Tips

Contact Center Company

WilliamsGPnews.com - Williams F1 news

SilverArrows.Net - Mercedes F1 news

TopSpeed

Esports Forum

Racing Statistics

Contribute

Get In Touch With Us
  • Contact us
Categories
Archives
RSS Scuderia Fans RSS feed
  • Ecclestone: “Seb showed an emotionally sensitive side to his character, which is strange for a German” January 18, 2021
    Ecclestone on Ferrari and Seb The post Ecclestone: “Seb showed an emotionally sensitive side to his character, which is strange for a German” appeared first on Scuderia Fans.
    Scuderia Fans
Let other Scuderia Fans know about us!
RSS
Facebook
Twitter
Visit Us
Follow
2016 © Scuderia Fans
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. If you would like to change your preferences you may do so by following the instructions hereOk