“Benvenuti allo Spielberg, la pista con il tempo sul giro più breve. Ci sono poche curve, ma è comunque difficile”. Comincia così il video sul sito della Ferrari con il quale Sebastian Vettel presenta il gran premio d’Austria, in programma il prossimo fine settimana. Il pilota tedesco – che in Francia ha perso la leadership del mondiale a favore di Lewis Hamilton – descrive il tracciato, spiegando quali sono i punti più impegnativi. “Alla Curva 2 si arriva in cima alla massima velocità. Poi c’è una forte decelerazione, in frenata. E’ difficile vedere il punto di corda e l’uscita della curva, perchè si scollina, ma è molto importante tirare fuori il massimo della macchina in frenata e avere una buona velocità in uscita, perchè c’è un lungo rettilineo con buone opportunità di sorpasso nella sequenza successiva” spiega Seb. “Sono le uniche curve a sinistra che abbiamo su questa pista.
Le percorriamo come una sola piega perchè sono vicine e veloci. E’ molto divertente soprattutto la seconda parte. Appena prima di chiudere il giro c’è una compressione notevole quando arrivi al punto di corda. E’ ancora veloce, si sale fino in quinta marcia. In uscita si possono sfruttare tutti i cordoli, ma bisogna stare attenti, è facile perdere la macchina” conclude.
Lo scorso anno in qualifica si è girato sul piede dell’1’04” ed è prevedibile che in questa edizione (le mescole di pneumatici a disposizione sono soft, supersoft ed ultrasoft) si arriverà poco sopra il minuto. Meteo permettendo, perché al momento le previsioni danno possibilità di temporali, almeno fino a venerdì.
Leave a Reply