ScuderiaFans.com

  • News
  • Current Drivers
    • Charles Leclerc
    • Carlos Sainz
  • Races
    • 2023 Dutch Grand Prix
    • 2023 Italian Grand Prix
    • 2023 Singapore Grand Prix
    • 2023 Japanese Grand Prix
    • 2023 Qatar Grand Prix
    • 2023 United States Grand Prix
    • 2023 Mexico City Grand Prix
    • 2023 Brazil Grand Prix
  • Ferrari Champions
    • Michael Schumacher
    • Kimi Raikkonen
    • Niki Lauda
    • Jody Scheckter
    • John Surtees
    • Phil Hill
    • Mike Hawthorn
    • Juan-Manuel Fangio
    • Alberto Ascari
  • Former Ferrari drivers
    • Sebastian Vettel
    • Felipe Massa
    • Fernando Alonso
    • Gilles Villeneuve
    • Jean Alesi
    • Alain Prost
    • Nigel Mansell
    • Gerhard Berger
    • Mario Andretti
    • Rubens Barrichello
    • Michele Alboreto
    • Patrick Tambay
    • Eddie Irvine
    • Rene Arnoux
    • Didier Pironi
    • Jacky Ickx
    • Carlos Reutemann
    • Clay Regazzoni
    • Stefan Johansson
    • Arturo Merzario
    • Giancarlo Fisichella
  • Memorable moments
  • Italian Version
  • F1 TICKETS
  • Advertise
  • Shop now!
  • Home
  • Formula 1 Schedule & Results
  • Formula 1 Driver Standings
  • Formula 1 Constructor Standings
  • Contact us
Home » Mario Isola spiega le scelte di mescola che Pirelli porterà al GP di Gran Bretagna

Mario Isola spiega le scelte di mescola che Pirelli porterà al GP di Gran Bretagna. Silverstone è uno dei circuiti più impegnativi per i pneumatici.

Il responsabile car racing di Pirelli spiega le scelte di mescola che la Casa italiana porterà al GP di Gran Bretagna. A Silverstone saranno utilizzati pneumatici con battistrada ridotto di 0,4 mm, come in Spagna e Francia, per ridurre il rischio di overheating. La gara di Silverstone ospita il debutto stagionale dei P Zero Ice Blue hard, dotati di una nuova colorazione ed equivalenti, in termini di mescola, ai PZero White medium 2017. La gamma 2018 è più morbida di uno step rispetto al 2017, quindi le mescole nominate per questa gara sono simili a quelle dello scorso anno. Silverstone chiude la prima tripletta consecutiva di gran premi nella storia della Formula 1, ma Pirelli resterà sul circuito conosciuto come ‘la Casa del motorsport britannico’ per due giornate di test di sviluppo in ottica 2019, in programma martedì 10 e mercoledì 11.

Il circuito dal punto di vista delle gomme
Silverstone è uno dei circuiti più impegnativi per i pneumatici. Le curve lunghe e veloci impongono infatti carichi elevati sulle gomme.
Il tracciato è stato completamente riasfaltato a inizio anno. L’asfalto è più veloce e presenta molta aderenza, con un basso livello di degrado. Per questo motivo (e per l’ultima volta quest’anno) saranno utilizzati pneumatici con battistrada ridotto di 0,4 mm, come in Spagna e Francia, per ridurre il rischio di overheating.
Nel 2017, Lewis Hamilton ha vinto con una strategia a un solo pit stop.
Il meteo britannico è famoso per essere imprevedibile, anche in estate.
Questo circuito viene frequentemente utilizzato durante l’anno, quindi si ‘gomma’ facilmente.
Mario Isola, responsabile car racing di Pirelli: “Silverstone rappresenta sempre una grande sfida per i pneumatici, con carichi laterali che possono arrivare fino a circa 5g. Per questo motivo abbiamo deciso di nominare la mescola hard, al debutto in questa stagione. Tutta la gamma 2018 è di uno step più morbida rispetto allo scorso anno, quindi le mescole sono quasi equivalenti a quelle del 2017. Come abbiamo potuto vedere anche dai dati ricavati dalle competizioni GT su questo tracciato, il nuovo asfalto dovrebbe portare a un abbassamento dei tempi sul giro, con più carichi sui pneumatici. Per questo motivo abbiamo deciso di non portare mescole più morbide quest’anno. Il meteo in Gran Bretagna è sempre imprevedibile, quindi i team dovranno essere pronti a tutto”.

Quali sono le novità?
L’asfalto è stato completamente rifatto a inizio anno.
Il programma di sviluppo dei pneumatici slick in ottica 2019 continua dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, con Red Bull, Haas e Williams impegnate a Silverstone martedì e mercoledì.
Per questa gara, la maggior parte dei team ha optato per più set di pneumatici soft. Strategie diverse per quanto riguarda i set di pneumatici medium e hard.
Pressioni minime alla partenza
Anteriore: 24,0 psi
Posteriore: 22,0 psi

Camber massimo
Anteriore: -2,75°
Posteriore: -1,75°

Jun 3, 2018Scuderia Fans

Buy official Ferrari F1 products!

Let other Scuderia Fans know about us
fb-share-icon
Tweet
Pin Share
Pirelli comments on the two key conditions to stay in Formula 1 after 2019F.1, orari e copertura TV in Svizzera per il GP di Gran Bretagna

Leave a Reply Cancel reply

Scuderia Fans
5 years ago Italian Version313
Gear up with Ferrari merchandise!
Play-Pennsylvania

online gambling in Pennsylvania

#KeepFightingMichael

FAQ

bestnewzealandcasinos.com

Partners

betting websites not on gamstop

evolution gaming casinos not on gamstop

gambling websites not on gamstop

list of non gamstop casinos

My Betting Sites

Online sports betting at Betiton Sport UK

BetZillion's list of the best motor racing betting sites

Online non gamstop casinos free spins for most popular slots

Personal Injury Lawyer in Abilene Texas

Formula 1 Standings

Formula 1 News

Guitar Junky

Best Intraday Tips

Contact Center Company

SilverArrows.Net - Mercedes F1 news

TopSpeed

Esports Forum

Racing Statistics

Fixture Calendar

Live F1 Results

Contribute

Get In Touch With Us
  • Advertise
  • Contact us
  • Privacy Policy
Categories
Archives
Let other Scuderia Fans know about us!
RSS
Facebook
Twitter
Visit Us
Follow Me
Tweet
2016 © Scuderia Fans