ScuderiaFans.com

  • News
  • Current Drivers
    • Charles Leclerc
    • Carlos Sainz
  • Races
    • 2023 Dutch Grand Prix
    • 2023 Italian Grand Prix
    • 2023 Singapore Grand Prix
    • 2023 Japanese Grand Prix
    • 2023 Qatar Grand Prix
    • 2023 United States Grand Prix
    • 2023 Mexico City Grand Prix
    • 2023 Brazil Grand Prix
  • Ferrari Champions
    • Michael Schumacher
    • Kimi Raikkonen
    • Niki Lauda
    • Jody Scheckter
    • John Surtees
    • Phil Hill
    • Mike Hawthorn
    • Juan-Manuel Fangio
    • Alberto Ascari
  • Former Ferrari drivers
    • Sebastian Vettel
    • Felipe Massa
    • Fernando Alonso
    • Gilles Villeneuve
    • Jean Alesi
    • Alain Prost
    • Nigel Mansell
    • Gerhard Berger
    • Mario Andretti
    • Rubens Barrichello
    • Michele Alboreto
    • Patrick Tambay
    • Eddie Irvine
    • Rene Arnoux
    • Didier Pironi
    • Jacky Ickx
    • Carlos Reutemann
    • Clay Regazzoni
    • Stefan Johansson
    • Arturo Merzario
    • Giancarlo Fisichella
  • Memorable moments
  • Italian Version
  • F1 TICKETS
  • Advertise
  • Shop now!
  • Home
  • Formula 1 Schedule & Results
  • Formula 1 Driver Standings
  • Formula 1 Constructor Standings
  • Contact us
Home » Ferrari: ecco la nuova paratia laterale dell’alettone posteriore della SF71H

Ferrari: ecco la nuova paratia laterale dell’alettone posteriore della SF71H. La Ferrari vuole sfruttare la sua superiorità sulle piste con curve lente.

A Woking si devono fare qualche domanda per guardare al futuro della McLaren: alcune soluzioni aerodinamiche lanciate sulla MCL33 si sono dimostrate un disastro sulla macchina del giubilato Tim Goss, mentre funzionano a meraviglia sulla Ferrari che le ha copiate.

Un esempio lo si era visto con il “binario” sul lungo marciapiede del fondo e ora la cosa si potrebbe ripetere con la paratia laterale dell’alettone posteriore. Sulla Rossa che è stata portata alle verifiche, infatti, si è notata una soluzione di matrice McLaren che, nel frattempo, aveva fatto scuola su molte monoposto, Mercedes compresa. Sulla Ferrari, infatti, la parte terminale dell’endplate non segue la svergolatura del bordo di entrata della paratia, ma offre due piani separati che danno vita a due soffiaggi utili a creare un buon riempimento di flusso sotto al profilo principale.

Sul circuito cittadino di Marina Bay è richiesto un alto carico aerodinamico: si osservano nelle paratie i cinque tagli orizzontali, mentre l’ala posteriore è caratterizzata da un flap mobile a corda lunga con la massima incidenza che dispone di un nolder più marcato nella V centrale e che si riduce man mano verso la parte esterna. E l’ala non è la sola novità portata dalla Ferrari.

Ferrari: ecco la nuova paratia laterale dell'alettone posteriore della SF71H

Ferrari, dettaglio della paratia dell'ala posteriore

Aug 13, 2018Scuderia Fans

Buy official Ferrari F1 products!

Let other Scuderia Fans know about us
fb-share-icon
Tweet
Pin Share
Sebastian Vettel looking to put Mercedes under pressureLeclerc: "L'obiettivo sarà il titolo se la Ferrari sarà ancora a questo livello nel 2019"

Leave a Reply Cancel reply

Scuderia Fans
5 years ago Italian Version347
Gear up with Ferrari merchandise!
Play-Pennsylvania

online gambling in Pennsylvania

#KeepFightingMichael

FAQ

bestnewzealandcasinos.com

Partners

betting websites not on gamstop

evolution gaming casinos not on gamstop

gambling websites not on gamstop

list of non gamstop casinos

My Betting Sites

Online sports betting at Betiton Sport UK

BetZillion's list of the best motor racing betting sites

Online non gamstop casinos free spins for most popular slots

Personal Injury Lawyer in Abilene Texas

Formula 1 Standings

Formula 1 News

Guitar Junky

Best Intraday Tips

Contact Center Company

SilverArrows.Net - Mercedes F1 news

TopSpeed

Esports Forum

Racing Statistics

Fixture Calendar

Live F1 Results

Contribute

Get In Touch With Us
  • Advertise
  • Contact us
  • Privacy Policy
Categories
Archives
Let other Scuderia Fans know about us!
RSS
Facebook
Twitter
Visit Us
Follow Me
Tweet
2016 © Scuderia Fans