La velocità e la passione dei tifosi caratterizzano il Formula 1 Gran Premio d’Italia che si correrà dal 31 agosto al 2 settembre 2018 al Monza Eni Circuit. La gara, nello storico tracciato immerso nel Parco di Monza, è alla sua 89° edizione. Dal 1922 le monoposto, ad eccezione di qualche anno, hanno sempre sfrecciato all’Autodromo di Monza per la felicità del numeroso pubblico che da tutto il mondo si dà appuntamento in una delle tappe più seguite del Campionato. Monza è inoltre la gara in cui i piloti raggiungono le velocità più elevate di tutto il Mondiale. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di Formula 1.
Le date
Dal 31 agosto al 2 settembre Monza, Monza Eni Circuit
IL TRACCIATO Monza ospita fin dal 1922 il classicissimo GP d’Italia. Situtato all’interno del Parco di Monza, la pista briazola, da sempre soprannominata “il Tempio della Velocità”, oggi è lunga 5,793 km e presenta dodici tra le curve più famose al mondo, tra cui il curvone Biassono, la variante della Roggia, le due curve di Lesmo, il Serraglio, la variante Ascari e la spettacolare Parabolica finale che immette sul rettilineo d’arrivo. Costruito negli anni ’20 e completato in appena sei mesi, è il terzo tracciato permanente più antico dopo quello di Brooklands (Gran Bretagna) e quello di Indianapolis (Stati Uniti). Assieme al circuito da Gran Premio, modificato tante volte nel corso degli anni per aumentare la sicurezza dei piloti, è dotato anche di un velocissimo anello sopraelevato da 4,5 km utilizzato nel XX secolo per le competizioni internazionali, oggi invece facente parte del museo della velocità inaugurato presso l’autodromo nel giugno 2015.
I BIGLIETTI – Collegandosi al sito http://www.gpticketshop.com/en/f1/italian-f1-grand-prix/tickets.html?id=1169t, tutti gli appassionati del Circus iridato potranno acquistare in prevendita i biglietti per accedere ai tre giorni della tappa tricolore del Mondiale di Formula 1 2018.
Come è accaduto l’anno scorso con la tradizionale invasione di pista al termine della corsa, anche in questa stagione lo spettacolo del GP di Monza sarà garantito. Nel 2017 le presenze sono arrivate a quota 185mila durante l’intero weekend di gara, che si conferma anno dopo anno come la gara più veloce dell’intero calendario: nella scorsa stagione, per esempio, la media oraria raggiunta dai piloti è stata di 243,626 km/h. Quest’anno sapranno fare di meglio?
ORARI TV – Il round italiano del Mondiale sarà trasmesso in diretta su Sky F1 HD e in differita su TV8.
Leave a Reply