Max Verstappen con la vittoria sul tracciato di casa del Red Bull Ring ha spezzato il dominio Mercedes che durava dall’inizio del campionato del mondo. Dopo la gara del Paul Ricard dominata dal team Mercedes abbiamo assistito ad una gara avvincente che si è risolta solo nei giri conclusivi dopo un fantastico duello tra il pilota olandese e Leclerc con una Ferrari veramente molto competitiva. Ottima la gara disputata da Sebastian Vettel che, partito dalla nona posizione, ha rimontato fino al quarto posto a pochi decimi di distacco dal podio
Cosa è successo nel pit stop di Sebastian Vettel?
Anche a questa domanda è stato molto chiaro a fine gara Mattia Binotto che ha ammesso che c’è stato un problema di comunicazione con i meccanici. Ecco le parole del Team Principal: “Dal muretto box abbiamo chiamato i meccanici, alcuni di loro che erano collegati all’interfono via cavo e sono stati raggiunti, ma non tutti hanno ricevuto la chiamata, quindi alcuni meccanici non erano a conoscenza che Sebastian stava entrando in pit-lane. Queste comunicazioni sono fatte all’ultimo secondo, in tempi strettissimi, e abbiamo perso i secondi che avete visto in televisione”. Questo errore è stato anche fatale per la vittoria di Leclerc perché Verstappen sarebbe uscito dietro al tedesco e sicuramente nelle fasi di sorpasso avrebbe perso qualche secondo che sarebbe diventato preziosissimo per il pilota numero 16 della Ferrari.
Leave a Reply