Scuderia Fans

  • News
  • Current Drivers
    • Charles Leclerc
    • Lewis Hamilton
  • Races
    • 2025 F1 Spanish Grand Prix
    • 2025 F1 Canadian Grand Prix
    • 2025 F1 Austrian Grand Prix
    • 2025 F1 British Grand Prix
    • 2025 F1 Belgian Grand Prix
    • 2025 F1 Dutch Grand Prix
    • 2025 F1 Italian Grand Prix
  • Ferrari Champions
    • Michael Schumacher
    • Kimi Raikkonen
    • Niki Lauda
    • Jody Scheckter
    • John Surtees
    • Phil Hill
    • Mike Hawthorn
    • Juan-Manuel Fangio
    • Alberto Ascari
  • Former Ferrari drivers
    • Sebastian Vettel
    • Felipe Massa
    • Fernando Alonso
    • Gilles Villeneuve
    • Jean Alesi
    • Alain Prost
    • Nigel Mansell
    • Gerhard Berger
    • Mario Andretti
    • Rubens Barrichello
    • Michele Alboreto
    • Patrick Tambay
    • Eddie Irvine
    • Rene Arnoux
    • Didier Pironi
    • Jacky Ickx
    • Carlos Reutemann
    • Clay Regazzoni
    • Stefan Johansson
    • Arturo Merzario
    • Giancarlo Fisichella
    • Carlos Sainz
  • Memorable moments
  • F1 Travel Guides
    • 2024 Formula 1 Bahrain Grand Prix Tickets
    • 2024 Formula 1 Saudi Arabian Grand Prix Tickets
    • 2024 Formula 1 Australian Grand Prix Tickets
  • F1 TICKETS
  • Advertise
  • Shop now!
  • Home
  • Formula 1 Schedule & Results
  • Formula 1 Driver Standings
  • Formula 1 Constructor Standings
  • Contact us
Home » A Hockenheim servirà un carico medio alto e si toccherà una velocità di 347 km/h

A Hockenheim servirà un carico medio alto e si toccherà una velocità di 347 km/h. L’Hockenheim più corto non è cero un tracciato impegnativo per il motore.

Nel calendario della F1 torna il GP di Germania che è l’11esimo appuntamento stagionale e si inserisce esattamente a metà stagione (dieci GP effettuati e poi altri dieci ancora da disputare), mentre l’anno scorso era saltato per la mancanza di budget del Nurburgring con il quale era stata decisa un’alternanza.

Questo significa che le squadre tornano all’Hockenheimring senza avere adeguati riferimenti tecnici per le monoposto con le gomme larghe e l’aerodinamica esasperata, tanto più che la FIA anche su questo tracciato ha aggiunto un terzo tratto nel quale sarà utilizzabile l’ala mobile, vale a dire sul rettilineo principale con la cella di rilevamento posizionata prima della Curva 17.

La pista di Hockenheim lunga 4.574 m è stata completamente snaturata nel 2002 quando è stato tolto il tratto di alta velocità, trasformando questo impianto, che era da basso carico aerodinamico, in un tracciato da medio-alto carico (con 8 curve a destra e 9 a sinistra).

In realtà andrà trovato un buon bilanciamento e il giusto compromesso fra il Motodrom, il tratto guidato nell’anfiteatro delle tribune, che richiede la massima downforce, mentre tra curva 4 e curva 6 sarebbe vantaggioso avere una monoposto piuttosto scarica. Sarà interessante scoprire se anche Mercedes e Ferrari adotteranno ali con bassa incidenza come è già solita fare la Red Bull, annullando di fatto quello che era un vantaggio della RB14 di Adrian Newey.

Sulla carta dovrebbe essere una pista favorevole alla SF71H: l’asfalto è a bassa aderenza e risulta piuttosto ondulato per cui esalta le doti di trazione delle monoposto (ci sono quattro Curve lente 6, 8, 13 e 16), ma occhio alla W09 EVO che non ha ancora mostrato tutto il suo potenziale dal debutto in Austria.

Ci si aspetta che crolli il record della pista che appartiene a Michael Schumacher in 1’13”306, un primato che dura dal 2004 e che il campione tedesco aveva battuto con la Ferrari F2004. La Pirelli ha optato per le gomme Ultrasoft, Soft e Medium, già utilizzate in Cina e riproponendo, quindi, un salto di mescola (Supersoft), per aprire il delta nei tempi sul giro: secondo le simulazioni della Magneti Marelli la differenza fra Ultrasoft e Soft sarà di 1”2, mentre il divario tra Soft e Medium si ridurrà a soli 0”2.

Stando ai tecnici Brembo la pista tedesca rientra nella categoria dei circuiti impegnativi per i freni: sono 11 i secondi percorsi in staccata, vale a dire solo mezzo secondo in meno del Canada, anche se le decelerazioni sono meno violente di quelle di Montreal, la media è di 3,9 g.

Ferrari F1 merchandise

La staccata più impegnativa è quella della Curva 2 perché le F1 passano da 309 km/h a 113 km/h in soli 2”22: i piloti sono soggetti a una decelerazione di 4,4 g, ed esercitano un carico di 133 kg sul pedale del freno, mentre percorrono 128 metri. Il gap di velocità più elevato si registra alla Curva 6: si passa da 320 km/h a 75 km/h in appena 2”65, mentre la decelerazione è di 4,3 g.

È importante anche trovare il giusto livello di raffreddamento dei freni per ottenere le massime prestazioni, evitando, specialmente in caso di abbassamento della temperatura ambiente, di vetrificare i freni utilizzandoli a temperature non ottimali.

L’Hockenheim più corto non è cero un tracciato impegnativo per il motore, anche se viene utilizzato con tutto il gas aperto per il 68% del tempo. Il circuito è abbastanza sensibile alla potenza (si guadagnano 0”15 ogni 10 cv) e al peso (10 kg di peso costano circa 0”16). E siccome il consumo di carburante non è critico perché bastano 102 kg di carburante per concludere il GP, è pensabile che ci sia qualcuno che possa partire con meno benzina per essere più veloce nella prima parte della gara per poi gestire il consumo e la posizione nella seconda fase.

La ricarica dell’MGU-K è piuttosto limitata perché le frenate sono piuttosto brevi e anche il recupero di energia dai gas di scarico per la MGU-H non è elevato, per cui ci si deve accontentare di 768 kJ ottenuti in frenata e di 2.732 kJ in accelerazione con la MGU-H per un totale di 3.500 kJ al giro. Il contributo prestazionale dell’ERS corrisponde a 2”3 per ogni giro e a 16 km/h in più di velocità di punta.

La trasmissione non è particolarmente sollecita: per l’intero GP si simulano 2.546 cambi di marcia e la settima dovrebbe essere il rapporto più sollecitato. Importante lo scatto in partenza perché fra il traguardo e la staccata di Curva 1 ci sono soltanto 263 metri. È corta anche la pit lane: è lunga 380 metri e si percorre in 10”9 alla velocità limite di 80 km/h.

Jun 18, 2018Scuderia Fans
Let other Scuderia Fans know about us
fb-share-icon
Tweet
Pin Share
Ferrari seeking fourth consecutive win in FranceFormula 1 Germania, l’analisi di Leo Turrini: "Casa Vettel o Casa Mercedes?"

Leave a Reply Cancel reply

Scuderia Fans
7 years ago Italian Version234
Gear up with Ferrari merchandise!
#KeepFightingMichael

Michael Schumacher, Ferrari F1

2025 Formula 1 calendar

2025 Formula 1 calendar

Latest articles

  • Ferrari’s 2026 vision: Jerome D’Ambrosio on driver influence and technical direction
  • Will Ferrari’s Mugello Filming Day bring the breakthrough the SF-25 needs?
  • Sauber’s technical breakthrough: former Ferrari engineer reveals secret to recent success
  • Watch LIVE: Onboard with Ferrari Hypercars #50 and #51 at the 6 Hours of São Paulo | 2025 WEC
  • Push-rod vs Pull-rod explained: why Ferrari changed suspension philosophy and what went wrong
<
Partners
non-GamStop casinos

best online casinos not on GamStop

GP-News - latest F1 news updates

kasyno internetowe

The most accurate sports predictions and latest news available on TipsGG

1Win

live dealer casinos not blocked by GamStop

>games not on gamstop

Football Betting Not on GamStop

non gamstop casino

Sports betting without GamStop

Migliori Casinò Non AAMS

UK Bookmakers Not on GamStop

BetZillion's list of the best motor racing betting sites

non Gamstop betting sites

オンラインカジノ マスターカード

Personal Injury Lawyer in Abilene Texas

Formula 1 Standings

Formula 1 News

Guitar Junky

Best Intraday Tips

Contact Center Company

SilverArrows.Net - Mercedes F1 news

TopSpeed

Esports Forum

Racing Statistics

Fixture Calendar

Live F1 Results

Contribute

Get In Touch With Us
  • 2025 Formula 1 Calendar
  • Advertise
  • Contact us
  • Privacy Policy
Categories

Meet the team

About us

Our writers

Archives
Let other Scuderia Fans know about us!
RSS
Facebook
Twitter
YOUTUBE
INSTAGRAM

© 2016 Scuderia Fans Ltd. All Rights Reserved
Scuderia Fans Ltd, 199 Republicii Street, 5A
Ploiesti, Romania, 100392

Want to experience the thrill of online gaming as if you were on the field? If so, a no deposit bonus is a great opportunity. Visit https://kasynoonlineautomaty.pl and find the best offer. As part of this promotion, players receive free funds or free spins that they can use in casino games without investing their own money.

2024 © Scuderia Fans