La pioggia in queste ultime settimane sta diventando un vero e proprio alleato per la Mercedes e per Lewis Hamilton che, sfruttando la pista bagnata, è riuscito a vincere il rocambolesco GP di Hockenheim dello scorso weekend e a qualificare la sua W09 in pole position, oggi, sul tracciato di Budapest.
La Mercedes è riuscita a portare in prima fila entrambe le sue monoposto in una giornata in cui doveva soprattutto limitare i danni nei confronti di una Ferrari che, sull’asciutto, era dominante. La Rossa ha piazzato le due SF71H in seconda fila con Kimi Raikkonen davanti a Seb Vettel di pochi millesimi. Chi ha veramente deluso è la Red Bull. Verstappen è riuscito a realizzare il settimo tempo e Ricciardo non si è addirittura qualificato per il Q3 e, nella gara di domani, scatterà dalla dodicesima posizione.
Una qualifica che poteva essere scontata
Le qualifiche odierne sembravano piuttosto scontate vista la forza della Ferrari SF71H nei giorni di prove libere e viste le difficoltà della Mercedes che, anche durante le FP3, aveva dimostrato di non essere a suo agio con le Ultra Soft. Se Bottas aveva migliorato notevolmente le performance rispetto alle FP2 di ieri la stessa cosa non si può dire di Hamilton che continuava ad avere un eccessivo scivolamento del posteriore della sua W09 causato dall’overheating degli pneumatici posteriori.
Se oggi la pioggia ci ha regalato molto sorprese la gara di domani sarà tutta da vivere e si correrà, salvo improvvisi cambiamenti del meteo, sull’asciutto con temperature piuttosto elevate. Le qualifiche essendosi disputate sul bagnato permetteranno ai team e piloti di scegliere con quale gomma partire domani in gara.
Analizzando i dati di ieri e con la prima fila ottenuta nelle qualifiche di oggi la Mercedes quasi sicuramente sceglierà di montare le Soft che si sono dimostrate molto costanti sulla W09 nelle FP2 e che, a differenza delle Ultra Soft, non hanno creato nessun problema di overheating.
Per Ferrari la scelta sarà sicuramente più difficile visto che è chiamata a ribaltare il risultato di oggi. Meglio partire aggressivi con le Ultra Soft per cercare di mettere almeno una Rossa tra le due Frecce Argento? La soluzione ideale potrebbe essere quella di differenziare le strategie tra i due piloti e far partire uno con le “gialle” e l’altro con le “viola”.
I sorpassi in pista saranno piuttosto difficili ma non impossibili soprattutto se ci sarà un decadimento delle gomme posteriori della Mercedes che potrebbero creare grossi problemi in trazioni rendendo possibile un attacco in curva 1 o in curva 2. Un altro metodo per passare potrebbe essere l’undercut: nel caso in cui la Ferrari non riesca a sopravanzare la Mercedes al via sarà importante rimanere al “traino” per sfruttare un’eventuale sosta anticipata e tentare il sorpasso.
Leave a Reply