Scuderia Fans

  • News
  • Current Drivers
    • Charles Leclerc
    • Lewis Hamilton
  • Races
    • 2025 F1 Spanish Grand Prix
    • 2025 F1 Canadian Grand Prix
    • 2025 F1 Austrian Grand Prix
    • 2025 F1 British Grand Prix
    • 2025 F1 Belgian Grand Prix
    • 2025 F1 Dutch Grand Prix
    • 2025 F1 Italian Grand Prix
  • Ferrari Champions
    • Michael Schumacher
    • Kimi Raikkonen
    • Niki Lauda
    • Jody Scheckter
    • John Surtees
    • Phil Hill
    • Mike Hawthorn
    • Juan-Manuel Fangio
    • Alberto Ascari
  • Former Ferrari drivers
    • Sebastian Vettel
    • Felipe Massa
    • Fernando Alonso
    • Gilles Villeneuve
    • Jean Alesi
    • Alain Prost
    • Nigel Mansell
    • Gerhard Berger
    • Mario Andretti
    • Rubens Barrichello
    • Michele Alboreto
    • Patrick Tambay
    • Eddie Irvine
    • Rene Arnoux
    • Didier Pironi
    • Jacky Ickx
    • Carlos Reutemann
    • Clay Regazzoni
    • Stefan Johansson
    • Arturo Merzario
    • Giancarlo Fisichella
    • Carlos Sainz
  • Memorable moments
  • F1 Travel Guides
    • 2024 Formula 1 Bahrain Grand Prix Tickets
    • 2024 Formula 1 Saudi Arabian Grand Prix Tickets
    • 2024 Formula 1 Australian Grand Prix Tickets
  • F1 TICKETS
  • Advertise
  • Shop now!
  • Home
  • Formula 1 Schedule & Results
  • Formula 1 Driver Standings
  • Formula 1 Constructor Standings
  • Contact us
Home » F1 Ferrari, il rumore del turbo rivela una modalità di gestione dello scarico interessante

F1 Ferrari, il rumore del turbo rivela una modalità di gestione dello scarico interessante. Ferrari, il rumore del turbo rivela una modalità di gestione dello scarico interessante.

La Ferrari è sicuramente il team la cui power unit è cresciuta nelle prestazioni in modo più rilevante rispetto allo scorso anno. Si è parlato molto della doppia batteria di cui dispone e del fatto che questo le consentirebbe, o consentiva, di trovare una quantità extra di kilowatt da inviare all’unità MGU K. Non è però questo l’unico escamotage col quale è possibile recuperare un po’ di potenza muovendosi tra le pieghe del regolamento. La Ferrari, a tale proposito, da diversi gran premi utilizza una gestione molto intelligente della wastegate e dell’unità MGU H.

La wastegate è quella valvola che viene comandata per espellere i gas di scarico in eccesso, bypassando il loro afflusso al turbocompressore, ed evitando pericolose sovrappressioni. MGU H, come noto, è il motogeneratore elettrico posto tra le due giranti del turbocompressore, che ha la funzione di generare energia elettrica da inviare alla batteria del sistema ERS in fase di rilascio, e di mettere in rotazione la turbina in fase di accelerazione per evitare il ritardo di risposta del turbo. Alcuni appassionati hanno postato, su youtube e twitter, dei loro video realizzati a bordo pista dove si ode chiaramente il rumore del motore Ferrari che cambia bruscamente in uscita di curva diventando molto più acuto o, se preferite, meno soffocato. Questo rumore non è avvertibile in televisione dove l’audio viene rielaborato ed equalizzato prima di essere trasmesso. Vi proponiamo un paio di video in cui si avverte chiaramente il cambio di rumore del motore Ferrari che passa dall’essere soffocato, tipico del motore turbo, ad improvvisamente “squillante” come diventasse all’improvviso un motore aspirato. Qui sotto un primo video, relativo alle qualifiche di sabato del GP del Giappone, preso alla curva spoon di Suzuka. Fate caso al cambio di sonorità della Ferrari al minuto 0:13

Spoon curve 🤩 #f1jp pic.twitter.com/I0KwvGxC6D

— Marco Belloni (@marcobelloni84) October 6, 2018

Questo secondo video si riferisce invece al recente GP d’Ungheria di fine luglio, registrato sempre durante la qualifica di sabato. Ancora si sente un netto cambio di sonorità della Ferrari al minuto 0:19, con la monoposto che schizza fuori dalla curva in grande progressione.

E’ estremamente plausibile che, in questi momenti, il software di gestione della power unit provveda ad aprire la valvola wastegate pur senza aver raggiunto la pressione limite prevista dalla sua taratura. Questo consente una serie di vantaggi. Innanzitutto viene ridotta la contropressione allo scarico, causata normalmente dal passaggio dei gas combusti all’interno della turbina, con il risultato che il motore endotermico può girare in modo molto più libero producendo più potenza. Inoltre, sempre in questa fase, il motogeneratore MGU H viene alimentato dalla batteria consentendo di far girare il turbocompressore alla velocità ideale, pur senza avere la necessaria quantità di gas di scarico per ottenerla. In altre parole si sommano due effetti positivi: lo scarico “libero” del turbo che garantisce un miglior rendimento (ovvero potenza) del motore a combustione interna, ed una rotazione costante ed ottimale del turbocompressore (che genera altra potenza) azionato da MGU H.

E’ ovvio che questa modalità, che possiamo chiamare qualifying mode o party mode, può essere usata solo sporadicamente, tipicamente durante un giro di qualifica o in fase di attacco in gara. Questo perché si tratta di una modalità piuttosto esigente per i consumi, sia in termini di energia elettrica prelevata dalla batteria che di carburante. Tutto ciò è comunque perfettamente legale perché non viene infranta alcuna norma del regolamento tecnico. Insomma si tratta dell’ ennesima riprova che alla Ferrari hanno saputo progettare una vettura estremamene sofisticata ed aggressiva anche nella gestione power unit. Tutto questo oggi può solo far aumentare il rammarico per un campionato che, in questa fase finale, sta avendo un epilogo davvero amaro per Maranello.

Sep 15, 2018Scuderia Fans
Let other Scuderia Fans know about us
fb-share-icon
Tweet
Pin Share
F1 Ferrari, Maurizio Arrivabene: "Kimi Raikkonen ha corso da professionista"Kimi Raikkonen takes new engine parts in Singapore, but avoids grid penalty

Leave a Reply Cancel reply

Scuderia Fans
6 years ago Italian Version1,464
Gear up with Ferrari merchandise!
#KeepFightingMichael

Michael Schumacher, Ferrari F1

2025 Formula 1 calendar

2025 Formula 1 calendar

Latest articles

  • Charles Leclerc’s world title hopes dismissed by rally legend Alex Fiorio
  • WEC São Paulo 6 Hours: Ferrari’s Antonio Fuoco targets best possible result at Interlagos
  • F1 2026 regulations: FIA launches anti-spying operation amid leaks and growing concerns
  • Christian Horner sets key condition for potential Ferrari move after Red Bull exit
  • Lewis Hamilton: driving change on the track and across the world
<
Partners
non-GamStop casinos

best online casinos not on GamStop

GP-News - latest F1 news updates

kasyno internetowe

The most accurate sports predictions and latest news available on TipsGG

1Win

live dealer casinos not blocked by GamStop

>games not on gamstop

Football Betting Not on GamStop

non gamstop casino

Sports betting without GamStop

Migliori Casinò Non AAMS

UK Bookmakers Not on GamStop

BetZillion's list of the best motor racing betting sites

non Gamstop betting sites

オンラインカジノ マスターカード

Personal Injury Lawyer in Abilene Texas

Formula 1 Standings

Formula 1 News

Guitar Junky

Best Intraday Tips

Contact Center Company

SilverArrows.Net - Mercedes F1 news

TopSpeed

Esports Forum

Racing Statistics

Fixture Calendar

Live F1 Results

Contribute

Get In Touch With Us
  • 2025 Formula 1 Calendar
  • Advertise
  • Contact us
  • Privacy Policy
Categories

Meet the team

About us

Our writers

Archives
Let other Scuderia Fans know about us!
RSS
Facebook
Twitter
YOUTUBE
INSTAGRAM

© 2016 Scuderia Fans Ltd. All Rights Reserved
Scuderia Fans Ltd, 199 Republicii Street, 5A
Ploiesti, Romania, 100392

Want to experience the thrill of online gaming as if you were on the field? If so, a no deposit bonus is a great opportunity. Visit https://kasynoonlineautomaty.pl and find the best offer. As part of this promotion, players receive free funds or free spins that they can use in casino games without investing their own money.

2024 © Scuderia Fans