Truemag

  • News
  • Current Drivers
  • Races
    • 2018 Australian Grand Prix
    • 2018 Bahrain Grand Prix
    • 2018 Chinese Grand Prix
    • 2018 Azerbaijan Grand Prix
  • Scuderia World Champions
    • Michael Schumacher
    • Niki Lauda
  • Memorable moments
  • Ferrari F1 FAQ
  • FORMULA 1 TICKETS
  • Scuderia Fans Italia
  • Home
  • Formula 1 Schedule & Results
  • Formula 1 Driver Standings
  • Formula 1 Constructor Standings

F1, Cina: la Ferrari alla ricerca del giusto equilibrio aerodinamico. Inoltre il circuito è lungo, bel 5451 metri ed anche per quel che riguarda il rendimento delle gomme c’è da capire parecchio.

SF71H practice

Una sessione di prove libere tirata come una qualifica. Alla fine, nella prima giornata del Gp di Cina la spunta Lewis Hamilton (Mercedes) in 1’33’’482, 7 millesimi appena più veloce della Ferrari di Kimi Raikkonen. Terzo Valtteri Bottas a 33 millesimi, infine Sebastian Vettel a chiudere il gruppetto Mercedes-Ferrari che nei primi due Gran premi ha monopolizzato la F1: quattro piloti racchiusi in un decimo di secondo.

Le condizioni dello Shanghai International Circuit hanno favorito finora la Mercedes, che ama il fresco (17 gradi la temperatura dell’aria, 19-20 quella dell’asfalto), ma per la qualifica (sabato ore 8 in Italia) e per la gara (domenica ore 8,10) sono previste temperature più alte, come piace alla Ferrari.

I migliori 10 nelle prove libere del Gp di Cina: 1. Hamilton (Mercedes); 2. Raikkonen (Ferrari); 3. Bottas (Mercedes); 4. Vettel (Ferrari); 5. Verstappen (Red Bull); 6. Hulkenberg (Renault); 7. Magnussen (Haas); 8. Sainz (Renault); 9. Ricciardo (Red Bull): 10. Alonso (McLaren).

Il programma (diretta su Sky sport F1): sabato ore 5 prove libere; ore 8 qualifiche; domenica ore 8,10 gara.

La pista di Shangai non è semplice per l’equilibrio aerodinamico. Due lunghissimi rettilinei e una serie di curve lente, in cui il rischio è il sottosterzo. Inoltre il circuito è lungo, bel 5451 metri ed anche per quel che riguarda il rendimento delle gomme c’è da capire parecchio.

Sebastian Vettel al termine delle prove ha assunto un atteggiamento interlocutorio, anche se potrebbe essere pretatticha. Il tedesco con la sua Ferrari ha migliorato tra la prima e la seconda sessione e poi, come già scritto, le vetture sono davverto tutte vicine.

Il tedesco al termine delle prove ha dichiarato: “Su questo circuito è importante trovare il feeling con la pista e la macchina, trovare l’assetto. La pista è lunga, le gomme sono difficili da mantenere nella finestra, tutto sommato sarà difficile però spero saremo piuttosto vicini, possiamo ancora migliorare. La macchina non è ancora come vorrei, è vero che in Australia ho faticato, in Bahrain ero molto più contento, qui non è ancora là dove vorrei portarla: stiamo ancora cercando, se qualcuno ha qualche suggerimento intelligente… è il benvenuto. E’ difficile trovare l’assetto ideale, però se ci riesci puoi sprigionare il passo. La macchina ce l’ha ma dovremo farla funzionare, oggi è stata una giornata altalenante, al pomeriggio ero un po’ più contento, spero domani di essere molto contento.”

La pista di Shangai ha un layout che richiede al tempo stesso appoggio aerodinamico, e resistenza ridotta all’avanzamento: sono dunque premiate le monoposto più bilanciate e più efficienti nel combinare queste due caratteristiche tra loro opposte.

Mar 13, 2018Scuderia Fans
Let other Scuderia Fans know about us
Sebastian Vettel previews the 2018 Australian Grand PrixFIA warns Formula One teams over blown wing engine modes
You Might Also Like
 
Ferrari could lead teams to F1 alternative if things don’t change
 
Helmut Marko on the Sebastian Vettel – Lewis Hamilton clash in the 2017 Azerbaijan GP

Leave a Reply Cancel reply

Scuderia Fans
1 month ago Scuderia Fans Italia97
Buy F1 Tickets

Scuderia Fans shop

#KeepFightingMichael

Contribute

Get In Touch With Us
  • Contact us
Categories
Archives
RSS Scuderia Fans RSS feed
  • 2018 Chinese Grand Prix: Sebastian Vettel photo gallery from the Shanghai weekend April 19, 2018
    Photo gallery from the weekend in China The post 2018 Chinese Grand Prix: Sebastian Vettel photo gallery from the Shanghai weekend appeared first on Scuderia Fans.
    Scuderia Fans
Let other Scuderia Fans know about us!
RSS
Facebook
Facebook
Google+
Google+
http://scuderiafans.com/f1-cina-la-ferrari-alla-ricerca-del-giusto-equilibrio-aerodinamico/
Twitter
Visit Us
Follow
2016 © Scuderia Fans
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. If you would like to change your preferences you may do so by following the instructions hereOk